Sci e Sport Invernali
La ricchezza degli ambienti e la presenza di un vasto rilievo prealpino, offrono allo sciatore tutte le alternative possibili: sci alpino, sci di fondo, sleddog, ciaspole, pattinaggio, telmark. Il territorio ospita un comprensorio sciistico fra i più vasti d’Italia, con neve assicurata dai primi di novembre ai primi di maggio e la possibilità di sciare anche in estate sul ghiacciaio dello Stelvio.

Sul comprensorio dell’Adamello, con i suoi impianti di risalita nuovi e tecnicamente all’avanguardia, si può sciare dai 1150 metri di quota effettuando percorsi molto diversificati immersi in uno scenario alpino molto suggestivo.Il divertimento sulla neve è garantito dalla presenza del ghiacciaio Presena, che con i suoi 3000 metri di quota permete di sciare in tutte le stagioni dell’anno.
- Vai alla Ski Area
- Vai alla Ski Area
PASSO DEL TONALE
Il Passo Tonale offre una fitta rete di impianti, con piste per principianti ed esperti. Piste per il carving e il telemark. Gli appassionati dello sci di fondo troveranno varie piste sia a Ponte di Legno che al Passo Tonale. Possibilità di praticare lo sleddog, un emozionantissimo giro in slitta slitte trainata da husky siberiani. A Vezza d’Oglio c’è la prima Scuola Italiana di Sleddog diretta da Armen Khatchikian. Inoltre: corsi per portatori di handicap, per bambini, corsi agonistici per maestri.
– Vai alla Ski Area
– Vai alla Ski Area

Situata tra la Val Camonica e la Val Trompia la Val Palot è dominata dal Monte Guglielmo, meta amata dagli escursionisti. Un impianto di neve programmata per sciare da metà dicembre fino a marzo. Diverse piste adatte a sciatori di ogni livello ed età. Piste da fondo a Passabocche, a 5 minuti d’auto. Gli amanti dello sci alpinismo, partendo dai 1100 m di quota della Val Palot e dai 1300 di Passabocche, possono risalire fino ai piedi del Monte Guglielmo, a quota 1500 m. La Val Palot rientra nel circuito Ski Pass Lombardia.
- Vai alla Ski Area
- Vai alla Ski Area

Un’ altra ski-area si trova ad Aprica (un comprensorio tra la Val Camonica e la Valtellina) che offre 50 Km di piste da sci, piste da fondo, snowpark, itinerari per ciaspole e scialpinismo.
- Vai alla Ski Area
- Vai alla Ski Area

In Val Trompia (con 6 impianti di risalita e 1 anello di sci di fondo), Collio-Pezzeda, con 6 impianti di risalita e impianto di innevamento programmato.
– Vai alla Ski Area
– Vai alla Ski Area

Sull’Alpe Pezzeda (Collio Val Trompia), a pochi chilometri da Brescia, si trova una palestra sciistica stimolante per i più esperti, che possono cimentarsi sull’impegnativo Canalone, ma ideale anche per chi muove i primi passi sulla neve. La skiarea, recentemente riqualificata, offre altre piste di discesa: Pezzeda Mattina, Monte Falcone e Larice, per un totale di circa 20 chilometri collegati da una seggiovia e un tapis roulant che porta al campo scuola.
- Vai alla Ski Area
Da provare: